Tools come R-Studio ci possono aiutare a recuperare Harddisk formattati o danneggiati o files cancellati erroneamente, però questo non sempre è un bene.
Immaginate di vendere il vostro PC usato, il nuovo proprietario potrebbe recuperare tutto o quasi quello che è stato storicamente salvato sul vostro vecchio ex pc. Persino alcune partizioni già sovrascritte. Non è tutto, le penne USB, le flash card, i micro disk dei palmari, Insomma tutto un mondo di dati sotterranei inesplorato.
Ecco allora un bella lista di programmi e programmini che ci permettono di cancellare in modo definitivo i files.Â
– Zilla Nuker: Distrugge i file ancora non cancellati ma anche quelli già eliminati. Si può anche pianificare la distruzione dei file già cancellati e ripulire interi Drive, utile se dovete vendere un Hard Disk usato
– Eraser: Anche questo si basa sul metodo “multi-pass Gutmann” e conta su un’esperienza di molti anni, che porta a continui aggiornamenti del software
– File Shredder: Compatibile con tutti i nuovi sistemi operativi Windows (compreso Vista), che cancella i file ancora utilizzabili su Windows, ovvero quelli ancora non cancellati, distruggendoli e rendendoli irrecuperabili. Inoltre utilizza ben 5 algoritmi a scelta per l’eliminazione totale dei file
– CBL Data Shredder: Utilizzato anche dalle istituzioni Americane, ha un metodo di cancellazione denominato “multi-pass Gutmann” che riscrive su di un file per 35 volte così da eliminare ogni possibile traccia
Per ora mi sono trovato molto bene con Zilla Nuker, consigliatissimo!
Grazie, molto utile! Io cmq gli hard disk dei computer vecchi finora preferisco smontarli e distruggerli.
Grazie a te!
mbhè se qualcosina si può recuperare, sempre meglio farlo no?
;)
Usando una distro live come Knoppix e simili si può anche usare qualcosa come:
dd if=/dev/random of=/dev/hda bs=512
Don’t try at home!