PHP gestisce l’orario
principalmente con 2 funzioni date() e time().
Sintassi:
– time ( void)
– date ( string formato [, int timestamp])
ecco un piccolo script per la consultazione delle singole parti della
funzione time ():
<?
$giorno = date("d",time());
$mese = date("m",time());
$anno = date("Y",time());
$ore = date("H",time());
$minuti = date("i",time());
$secondi = date("s",time());
?>
La funzione Time() restituisce uno UNIX timestamp, quindi comunica
direttamente con il sistema operativo.
Nota operativa: la funzione time genera semplicemente il
timestamp ma la funzione date() è ricca di opzioni per il formato,
esse sono molto utili, un esempio per tutti permette di sapere in
quale settimana dell’anno ci troviamo ora
Comments are closed.