Dalla versione 3.7 appena uscita di WordPress sono state inserite molte nuove funzionalità tra le quali l’autoupdate che permette all’engine di auto aggiroanrsi in caso di minor releases.
L’esempio classico è quello della settimana scorsa, una minor release è stata rilasciata, la 3.7.1 su questo blog è stata installata senza batter ciglio. Gli aggiornamenti automatici non sono abilitati per le versioni principali come dalla 3.7.1 alla 3.8 . In questo articolo , vi mostro come disabilitare gli aggiornamenti automatici in WordPress.
Perchè dovrei disattivare gli aggiornamenti automatici?
Semplicemente perchè su alcuni engine specialmente quelli fortemente hardcoded o quelli molto spinti come numero di post e plugin installati l’aggiornamento potrebbe bloccarsi o bloccare il blog/sito per intero. Personalmente credo che l’aggiornamento vada fatto con calma, sempre meglio aspettare qualche giorno per verificare che tutti i plugins siano compatibili.
Disabilitare l’autoupdate
Disabilitare gli aggiornamenti automatici in WordPress è semplice . Basta aggiungere questa riga di codice nel file wp-config.php :
1 |
define( 'WP_AUTO_UPDATE_CORE' , false ); |
In questo modo il vostro wordpress non verrà più aggiornato in automatico ma vi verrà comunque notificata la presenza di una nuova release.
Comments are closed.