Questo post fa parte dell’iniziativa ubuntu ed è stato interamente preso dal blog de-side, grazie per la partecipazione.
Ecco a voi la guida su come fare a installare e configurare il miglior Media Center per linux
Giunto da poco alla versione 0.3.5, Elisa è probabilmente il più accattivante Media Center disponibile per il pinguino. L’unica mancanza reale per ora è l’assenza della TV.
Installazione:
Aggiungiamo i repository alla nostra distribuzione Ubuntu (per altre distribuzioni guardate qua):
sudo gedit /etc/apt/sources.list
e aggiungiamo (per Gutsy):
deb http://elisa.fluendo.com/packages gutsy main
(per Hardy):
deb http://elisa.fluendo.com/packages hardy main
in fondo alla lista.
Chiudiamo salvando.
Aggiungiamo la chiave:
wget http://elisa.fluendo.com/packages/philn.asc -O – | sudo apt-key add –
e installiamo:
sudo apt-get update
sudo apt-get install elisa-extra
Follow up:
Per avviarlo basta aprirlo dal menù. Passiamo ora alla configurazione per fargli riconoscere le nostre cartelle preferite.
gedit ~/.elisa/elisa.conf
Modifichiamo la riga:
[xmlmenu:locations_builder]
locations = []
auto_locations = 1
Inserendo TUTTE le cartelle che vogliamo far usare a Elisa:
[xmlmenu:locations_builder]
locations = [‘file:///home/ciso/Foto’, ‘file:///home/ciso/Video’, ‘file:///media/ioCiso/Musica’, ‘file:///media/OneTouch4’]
auto_locations = 0
Adesso elenchiamo nelle righe successive specificatamente per quali servizi usare la singole cartelle.
Io per esempio ho configurato così:
[[file:///home/ciso/Foto]]
label = ‘Foto’
only_media = [‘image’]
[[file:///home/ciso/Video]]
label = ‘Video’
only_media = [‘video’]
[[file:///media/ioCiso/Musica]]
label = ‘Musica’
only_media = [‘audio’]
Chiudete salvate, e il gioco è fatto
Per configurare anche il telecomando (se ne avete uno), basta copiare il vostro file lirc in
gedit ~/.elisa/streamzap.lirc
Buon intrattenimento
Comments are closed.