Ho trovato questo programma rdesktop: A Remote Desktop Protocol Client che permette di collegarsi ai servizi terminal di widnows (NT-200-2003) da un client linux.
Mbhè finalmente dalla mia postazione posso fare assistenza anche ai terminal :)
link al sito ufficiale:
http://www.rdesktop.org/
è solo un po’ una rottura il doverselo compilare, poi per il resto è molto facile da usare e non sembra avere problemi.
Vi farò sapere se funziona veramente bene dopo un po’ di … “stress”
rdesktop: Un client per linux connessi a windows via rdp
ultima modifica: 2007-05-23T00:00:00+02:00
da
Compilare rdesktop ? perche’ ?
apt-get install rdesktop
cosa mi sfugge ???
:-D
ho scaricato i sorgenti io, pirlone che sono!
Beh, almeno l’hai ottimizzato per il tuo processore :-P
che dici troppo programmatore e troppo poco user?
che ce devo fŕ
heheh la prossima volta ti chiamo, visto che c’ho perso mezz’ora a trovare il programmino…. oooookey
te c’hai sempre la soluzione …. devo ricordarmi :)
Domanda: che distribuzione usi ?
fedora core 6
sono sempre stato un fedele di red hat
ma ho visto la PClinuxOS 2007 e vorrei provarla per installarla sui pc di un internet point da queste parti
[url]http://www.ossblog.it/post/2559/pclinuxos-2007[/url]
ahn si sempre KDe ma la maggior parte delle volte vado in shell via ssh per utilizzare questo server che č sempre un fedora core 6
appena mi avanza un po’ di tempo implemento quel “stato server che vedi qui a destra cosě aggiungo altre funzioni da visualizzare